Descrizione
Venerdì 9 maggio si svolgeranno a Solarolo e Castel Bolognese due nuove passeggiate partecipate nell’ambito del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), promosse dall’Unione della Romagna Faentina. L’iniziativa prosegue il percorso di coinvolgimento avviato nei mesi scorsi con incontri pubblici nei Comuni del territorio.
Le passeggiate hanno l’obiettivo di analizzare in modo condiviso il livello di accessibilità degli spazi pubblici, prendendo in considerazione non solo gli aspetti motori, ma anche sensoriali e cognitivi. A Castel Bolognese il ritrovo è fissato alle ore 10.30 in Piazza Bernardi, davanti al Municipio, mentre a Solarolo l’appuntamento è alle ore 15.00 in Piazza Gonzaga.
Durante il percorso, i tecnici incaricati illustreranno strumenti e metodi adottati per la mappatura del territorio e raccoglieranno segnalazioni e proposte dai partecipanti. Si tratta di un’occasione concreta per contribuire alla progettazione di spazi urbani più accessibili, attraverso il confronto diretto con chi vive ogni giorno il territorio.
Le passeggiate partecipate proseguiranno nei mesi di aprile e maggio anche in altri Comuni dell’Unione. Le date saranno comunicate prossimamente.
Per informazioni e per inviare segnalazioni è possibile consultare la pagina dedicata al progetto PEBA sul sito dell’Unione della Romagna Faentina: romagnafaentina.it/progetti/peba.
Visualizza la cartina su Google Maps